Ospitalità protagonista a “TUTTOHOTEL” 4° edizione tra i premiati Dario Duro

Ha chiuso i battenti Tuttohotel, lascando soddisfatti sia i visitatori che le aziende espositrici. Complimenti a

Raffaele Biglietto patron dell’evento e a tutti gli organizzatori.

Sono stati tre giorni di intense attività, convegni, tavole rotonde, approfondimenti sul settore per il

miglioramento dell’offerta alberghiera. Essenziale, possiamo affermare, è stata la presenza e la partecipazione

di tutto il mondo associativo dell’accoglienza ed ospitalità, nel grande stand che tuttohotel ha messo a

disposizione dell’AMIRA Associazione Maîtres Italiana Ristoranti ed Alberghi, di Napoli Campania, diretta dal

fiduciario Dario Duro, il quale è stato ancor prima di questa occasione, il promotore dell’unione di intenti, di

impegno e volontà nel contribuire ad un discorso comune di collaborazione per sviluppare, ognuno nel proprio

ambito e rispettando ogni associazione per i propri ruoli professionali. Un comune discorso per una sempre

maggiore qualificazione e fare squadra finalizzata ad offrire, la migliore immagine di Napoli e della Campania

al turista.

Si sono susseguiti momenti dedicati a performance esibitive di alto valore emozionale e di richiamo anche per

la cultura e professionalità. Presenti le associazioni Regionali : l’AMIRA, con i fiduciari , sezione di Napoli

Campania Dario Duro, Avellino Irpinia Lucio Cammisa e Formia Lazio Enzo D’Adamo , l’ADA (Associazione

Direttori d’Albergo) guidata dal delegato della Campania Lucio D’Orsi, l’AIS (Associazione Italiana Sommelier)

diretta dal presidente regionale Tommaso Luongo con il delegato di Napoli Gabriele Pollio, la FIC (federazione

Italiana Cuochi) retta dal presidente nazionale Rocco Pezzullo, l’URCC (Unione Regionale Cuochi Campania)

con il suo presidente Luigi Vitiello, la delegazione dell’APCN (Associazione Provinciale Cuochi Napoli)

capitanata da Giuseppe Sorrentino, l’AICAF (Accademia Italiana Maestri del Caffe’) rappresentata da Rosa

Tafuri ,  AIH Associazione Italiana Housekeeper con la coordinatrice della Campania Mariarosaria Cicerone

ed il MAVV Wine Art Museum di Portici , guidato dalla dott.ssa Emilia Di Girolamo.

Di grande interesse anche il contributo offerto dal noto giornalista e socio onorario AMIRA Giuseppe De

Girolamo moderatore e presentatore di tutte le attività delle suddette Associazioni, e dello sponsor tecnico

Mattia D’Angelo Catering e Banqueting, con il responsabile e socio AMIRA Marcello Simonacci che ha curato

l’aspetto

Soddisfattissimo Raffaele Biglietto per i risultati ottenuti, è già al lavoro per la pianificazione della prossima

edizione che vedrà l’AMIRA, ancora più coinvolta ad intrattenere il gran pubblico con il suo operare a 360

gradi, promovendo le attività turistiche, attraverso la professionalità di operatori del settore, associati alle

varie sigle.

Momento clou della manifestazione è stato l’assegnazione dei Tuttohotel Awards a 32 eccellenze del mondo

dell’ospitalità del Sud Italia fra cui il sindaco di Bacoli Josi Della Regione, il manager dell’ospitalità Palmiro

Noschese, l’imprenditrice emergente Giada Filippetti Della Rocca (Elite Villas), Camillo Iacono (Albergo Terme

San Montano di Forio d’Ischia) come miglior direttore d’albergo, Lucio D’Orsi come miglior manager

dell’ospitalità, a Dario Duro AMIRA Napoli Campania è stato consegnato il premio benemerito per l’ospitalità,

Flavio Sepe (Grand Hotel Vesuvio di Napoli) come miglior responsabile acquisti. E poi diversi hotel di pregio e

di lusso scelti in tutte le regioni del sud dalla commissione tecnica guidata dal prof. Enrico Bonetti, Ordinario

di Marketing all’Università della Campania Luigi Vanvitelli che ha messo a punto in equipe “I criteri di

valutazione per l’assegnazione dei premi” che l’architetto Simone Micheli ha definito un modo per “Qualificare

la struttura alberghiera e vincere in un mercato globale”.