
Il 28 novembre in via Guantai Nuovi, 13, 15, 17 incontro con gli specialisti di SYNLAB per fare chiarezza sulle infezioni sessualmente trasmesse
Proseguono gli incontri di informazione e sensibilizzazione sanitaria ideati e promossi da SYNLAB SDN. Il
prossimo talk, in programma il 28 novembre presso la sede di SYNLAB Lei, in via Guantai Nuovi, 13, 15, 17 è
dedicato alla prevenzione delle infezioni sessualmente trasmesse ed è rivolto a ragazze, giovani donne e
genitori. Le partecipanti durante l’evento, fino ad esaurimento posti, potranno approfondire i temi di maggiore
interesse per la prevenzione delle patologie sessualmente trasmesse, tra cui l’infezione da HPV (Papilloma
Virus), contratta dall’80% delle donne sessualmente attive almeno una volta nella vita, con una prevalenza
nelle giovani donne tra i 25 e i 35 anni.
Un evento, quindi, molto comune, che nel 50% dei casi vede le donne a contatto con un ceppo “ad alto rischio”
e che nella maggior parte dei casi si risolve spontaneamente, soprattutto nelle più giovani, ma che può
evolvere in severe forme tumorali. Nell’ambito dell’incontro, verranno forniti utili consigli per affrontare con
consapevolezza e serenità la propria vita sessuale, prendendosi cura di sé e adottando comportamenti sani e
sicuri dal punto di vista medico. È stata data la possibilità a tutte le donne interessate di lasciare una domanda
prima dell’evento in accettazione anche in forma anonima per garantire la massima privacy, a cui verrà data
risposta durante il talk. Le partecipanti potranno usufruire gratuitamente di un pacchetto di test di
prevenzione, che comprendono tampone cervicale per la ricerca HPV, Proteina C, Proteina S libera,
Anticoagulante lupuslike lac, Antitrombina III. I posti sono limitati, per partecipare all’iniziativa di prevenzione
è necessario iscriversi al seguente link https://forms.gle/TKjUi5wdVwvCRyJJ9 o scrivere a
eventi.campania@synlab.it.
L’evento si terrà presso SYNLAB LEI, il centro in Campania di SYNLAB SDN che offre servizi d’eccellenza in
ambito sanitario per la prevenzione, la diagnosi e la cura delle principali patologie femminili.
Accreditato con il Servizio Sanitario Nazionale, l’hub si impegna a fornire servizi medici di alta qualità per il
benessere e la salute delle donne di tutte le età in ambienti nuovi, confortevoli e moderni grazie a
strumentazioni di ultima generazione, alla sicurezza dei protocolli SYNLAB e ad un team di medici di elevata
specializzazione e competenza.
L’obiettivo è quello di assicurare alla città di Napoli, ma in generale a tutta la Campania, il soddisfacimento
dell’intero iter diagnostico della paziente, garantendo corretta informazione in ambito sanitario, assistenza
costante e un approccio integrato rispetto alle esigenze di salute di tutte le donne.
Relatori:
Prof. Stefano Greggi Prof. Ordinario di Ginecologia e Ostetricia, dott.ssa Iolanda Ianella, Ginecologa, dott.ssa
Noemi Liberti, Ostetrica e dott.ssa Anna Laura Gambardella, Coordinatrice Biologia Molecolare SDN.