
Non ci sono parole per descrivere la grandissima serata evento “Viva gli Anni ’90 –
inizio primavera”. Una serata che ha segnato l’inizio della primavera/estate. Il
patron dell’evento è stato Domenico Kontessa che ha impreziosire ancora di più la
serata. Ma non finisce qua il parterre: al fianco di Domenico Kontessa, in veste di
patron ed art director della serata, anche Emanuele Cinicola e, direttamente dal
“Mercante in fiera” per restare in tema “Nostalgia” straordinaria la presenza di
Ainett Stephens. E tra le stelle della serata non poteva mancare lei, la madrina della
serata, Monica Pignataro. L’intrattenimento è stato affidato al grande DJ Luca Fusco
che col suo Dj set ha scatenato i presenti. Altro fiore all’occhiello della serata il corpo
di ballo di Rosario Nugnes e Fabio Palazzi che hanno saputo con classe ed eleganza
impreziosire l’evento. Le foto ed i video sono stati affidati ad Umberto Raia e
Claudio Cottone. Ed infine grandissima gioia per i festeggiamenti del noto scrittore
influencer vomerese Fabio Sepe. Insomma, gli ingredienti ci sono stati tutti per una
serata che di certo resterà negli occhi e nelle menti di tutti coloro che sono
intervenuti.
Villa Domi
Ieri & Oggi
Su una delle colline dominanti il Golfo di Napoli, in un parco incantevole con presenze arboree di grande rilevanza botanica e dal suggestivo panorama, si erge Villa Domi, dimora settecentesca la cui costruzione fu commissionata dai Meuricoffre, operosa e potente famiglia svizzera di mecenati e banchieri, fondatrice della prima colonia elvetica dell’Italia meridionale.
La Villa, in cui aleggia l’antico splendore di un tempo, testimonia il passaggio di grandi artisti come Mozart, Celeste Coltellini e ancora Francesco Ierace che, con le sue opere ha impreziosito gran parte dei saloni e dei giardini ancora oggi meta di turisti alla ricerca di opere d’arte un po’ nascoste.
Villa Domi è perciò oggi destinata ad accogliere ricevimenti di grande prestigio, a cui sicuramente apporterà il fascino dell’indimenticabile.