Grande successo per la presentazione del libro “Acqua e Sale” di Enzo Leomporro degli Audio 2, al Mavv Wine
art Museum presso la Reggia di Portici.
Un evento unico davvero, caratterizzato da tanti aneddoti e anche una strepitosa breve ma intensa parentesi
di musica mediante l’interpretazione di alcuni dei brani più famosi brani che il duo Leomporro/Donzelli, hanno
scritto e fatto conoscere al mondo.
Dicevamo un intenso e interessante dibattito tra giornalisti e i presenti moderato da Andrea Lybra,
produttore discografico ed artistico del gruppo Enjoy Milano produzioni, nonché musicologo e docente e che
ha non solo introdotto l’artista ma ha ripercorso attraverso un’attenta analisi, l’importanza della scrittura
musicale e poetica italiana di qualità e il grande impatto storico che ha ottenuto su scala planetaria. Presente
anche il nuovo Capo ufficio stampa del gruppo Enjoy Milano, la Giornalista Daniela Del Prete, nonché l’Event
Manager Dario Duro Fiduciario di Amira Napoli Campania (Associazione Maitres Italiani ristoranti e alberghi).
Leomporro racconta della sua infanzia a Napoli, dei suoi inizi nel mondo della musica e del successo. Tutto ha
inizio quando Enzo e Gianni Donzelli, gli Audio2, riescono a fare arrivare una loro canzone a Mina. Mina scelse
di registrare “Neve”. Leomporro e Donzelli collaborarono poi con Leonardo Pieraccioni, per il quale firmarono
la colonna sonora del film “I laureati”. Il passo successivo fu con Massimiliano Pani e la vittoria del loro primo
Telegatto. Arrivò poi il Disco di platino per il brano “Alle venti”.
«Il titolo “Acqua e sale”, oltre che per la famosa canzone scritta per Mina e Celentano, – dichiara Enzo
Leomporro, autore e protagonista della giornata – è stato scelto come emblema delle mie vicissitudini. Mi
rappresenta oltre che musicalmente anche sentimentalmente. Secondo me l’acqua sono le cose belle, il
sale le cose brutte che arrivano a tutti nella vita, prima o poi. Fa parte del gioco. Quindi ho scelto questo titolo.
Non si parla solamente della canzone, ma di tutto.
È la mia vita romanzata, ecco perché ho voluto pubblicare il libro. Molti amici intimi mi dicevano, una volta
ascoltata la mia storia, che era un romanzo. Ci ho creduto davvero e mi sono detto ora ci provo. Quando parlo
di mia figlia e di alcuni eventi privati mi emoziono. Li ho scritti col cuore. La cosa che mi stupisce è la risposta
dei lettori, l’emozione che è riuscita a passare. Non sono uno scrittore, non credevo di poterlo essere, di poter
scrivere più di tre pagine.”
Leonardo Pieraccioni scrive : «Enzo adesso ha scritto anche un libro. Io non so com’è come scrittore, ma se gli fosse venuto un libro come le sue canzoni allora non gli resta altro che depositare alla Siae e cantarcelo tutto in un concerto infinito».
Si è concluso l’ evento con un bel brindisi e prelibatezze con i partner : Amis Catering, Donna Luisella
ristorante napoletano, pasticceria Sirica dal 1976, Luigi Del Prete azienda agricola Campodiluna, Donna
Luisella ristorante napoletano.